Passa ai contenuti principali

Visita all'Archivio di Stato di Torino


Risultati immagini per libri archivio di stato piazza castello torino

Il giorno 7 marzo 2017 sono andata in gita con la mia classe. Siamo andati a visitare l'Archivio di Stato il quale si trova a Torino, in piazza Castello.
Appena entrati abbiamo conosciuto la guida, il Signor Garis, che ci ha accompagnato nel tragitto all’interno dell’edificio. Come inizio di questa visita ci ha portato in un'aula in cui ci ha spiegato cosa significasse la parola archivio specificando anche le varie tipologie di archivio.
Poi ci ha portato in una stanza dove l’aria deve essere sempre a temperatura costante e non tanto umida così tutti i documenti storici non si rovinano. Un altro luogo che ci ha fatto visitare è stata una stanza in cui c' erano delle mappe e delle pergamene autentiche posizionate su un grande tavolo di legno al centro, con attorno dei “guardarobe” (prima si diceva così questa parola) contenenti documenti numerati.
Dopo questa stanza ci ha portato in una sala spaziosa dove c'erano scaffali pieni di libri molto antichi e in un angolo una scala a chiocciola che permetteva di prendere questi libri. Questa era la biblioteca del re, specializzata in libri “per governare”, cioè conteneva tutti i libri che potevano essere utili al re per governare lo Stato.
Questa gita che abbiamo fatto è stata molto interessante soprattutto quando la guida i ha fatto sedere nella prima aula che sembrava una stanza per la politica. Poi la cosa che mi ha colpito è stato un pezzo di pergamena che la nostra guida ci ha mostrato. Mi ha colpito tanto perché vedere la scrittura di un uomo di un passato molto antico mi ha emozionata tanto; inoltre la pergamena aveva delle macchie di muffa vecchia ormai secca ma sempre “pericolosa” perché con l’umidità potrebbe “rivegliarsi” in qualsiasi momento. Un'altra cosa che mi ha colpito è stato il numero di documenti: erano veramente tanti! E noi ne abbiamo vista solo una piccola parte!
Se potessi ci ritornerei sicuramente un'altra volta .

                                                                                                                                         

Commenti

Post popolari in questo blog

Domande sulla scoperta dell'America

1. Da cosa furono favorite le grandi imprese marittime del Quattrocento? 2. Dove si trova Capoverde? Chi vi arrivò Pér primi? 3. Chi aveva il monopolio del commercio delle spezie prima di spagnoli e portoghesi? 4. Di cosa era convinto Cristoforo Colombo? Chi lo finanzio la sua impresa? 5. Quando partì? Con quali mezzi? 6. Quando e dove sbarcò Cristoforo? 7. Che cos'è la colonizzazione? Quali effetti ebbe? 8. Chi erano gli ameringhi? Quali erano le loro caratteristiche? 9. Chi erano i conquistadores? 10. Chi erano Cortes e Pizarro? Cosa fecero? 11. Cosa fece Amerigo Vespucci? 12. Cosa fece Magellano? 13. Quali territori erano compresi nei possedimenti della Spagna? E del Portogallo?

Il congresso di Vienna e la Restaurazione

Guardare in modo attivo il seguente video:  https://www.youtube.com/watch?v=SQNKCYZD0BA Seguiranno attività di approfondimento in classe

La formazione dei continenti

Guardare il seguente video in modo attivo prendendo appunti:   https://www.youtube.com/watch?v=boWCIx1E57s&t=698s Seguiranno attività in classe.