Passa ai contenuti principali

Materiale per testo umoristico

1 l'amico che sta x strozzarsi con il filo della play

2. L'incontro rovinoso per 2 volte di seguito con il/la ragazzo/a dei propri sogni
3 la macchina dello zio che scivola via davanti alla panetteria
4. La figura imbarazzante al concerto in inglese
5. L olio di sardine sul divano
6. Il vassoio pieno di cibo che cade per terra e parzialmente su una signora
7. La mamma che si veste di un altro colore rispetto al tema in bianco della festa
8. "soldato non hai scampo"
9. Sceso dal letto sono rimasto a penzolare nella maniglia dell'armadio
10. I waffle che cadono
11. L insetto nella stanza di notte

Commenti

Post popolari in questo blog

Domande sulla scoperta dell'America

1. Da cosa furono favorite le grandi imprese marittime del Quattrocento? 2. Dove si trova Capoverde? Chi vi arrivò Pér primi? 3. Chi aveva il monopolio del commercio delle spezie prima di spagnoli e portoghesi? 4. Di cosa era convinto Cristoforo Colombo? Chi lo finanzio la sua impresa? 5. Quando partì? Con quali mezzi? 6. Quando e dove sbarcò Cristoforo? 7. Che cos'è la colonizzazione? Quali effetti ebbe? 8. Chi erano gli ameringhi? Quali erano le loro caratteristiche? 9. Chi erano i conquistadores? 10. Chi erano Cortes e Pizarro? Cosa fecero? 11. Cosa fece Amerigo Vespucci? 12. Cosa fece Magellano? 13. Quali territori erano compresi nei possedimenti della Spagna? E del Portogallo?

Italiana

  Ci sono incontri che avvengono in luoghi inaspettati. Mille volte ho provato a candidare la mia scuola alle iniziative "Incontra uno scrittore" e "Adotta uno scrittore", promossa dal Salone Internazionale del libro di Torino, senza ottenere lo sperato successo. E invece, ieri, qui, a 1.065 km da Torino ho avuto il piacere e la gioia di poter condividere con i miei studenti due bellissime e interessanti ore trascorse a dialogare con Giuseppe Catozzella. L'incontro è stato reso possibile dall'Istituto Italiano di cultura di Bratislava ed è stato inserito nell'ambito della promozione dell'ultimo libro dello scrittore, Italiana . Infatti il romanzo è stato tradotto in slovacco e pubblicato col titolo Talianka . Si tratta della storia, sconosciuta ai più, di Maria Oliverio, una brigantessa che ha addirittura guidato un gruppo di briganti nel Sud dell'Italia post-unitaria, prima di essere arrestata e di concludere la sua vita in modo misterioso.  L...

Il congresso di Vienna e la Restaurazione

Guardare in modo attivo il seguente video:  https://www.youtube.com/watch?v=SQNKCYZD0BA Seguiranno attività di approfondimento in classe