Passa ai contenuti principali

Tempo di agire





È tempo di riflettere.
È tempo di scrivere le soluzioni per il nostro futuro.

Qui in Italia sta crollando un antico ghiacciaio. Cade con una velocità di 60 cm al giorno. È davvero vicino al posto in cui vivo. È come un mio vecchio amico che sta prendendo il suo ultimo respiro.

Penso che la cosa più triste sia che stiamo vivendo questo enorme cambiamento provando emozioni contrastanti. Da un lato ci sentiamo in colpa e senza speranza, dall'altro continuiamo la nostra vita come al solito dicendo che nulla cambierà davvero.

Ma il fatto è che siamo ad ottobre e fa caldo come a luglio, il ghiaccio si sta sciogliendo sempre più velocemente.

I governi fanno potrebbero fare di più ma il cambiamento deve iniziare dalla nostra piccola vita in ciascuna delle nostre piccole realtà.

Siamo qui in classe a scrivere le nostre idee per un modo ecologico di vivere la scuola. Diffonderemo le nostre idee in tutto il nostro Istituto per renderci orgogliosi e sentirci parte della soluzione e non solo parte del problema.

Commenti

Post popolari in questo blog

Domande sulla scoperta dell'America

1. Da cosa furono favorite le grandi imprese marittime del Quattrocento? 2. Dove si trova Capoverde? Chi vi arrivò Pér primi? 3. Chi aveva il monopolio del commercio delle spezie prima di spagnoli e portoghesi? 4. Di cosa era convinto Cristoforo Colombo? Chi lo finanzio la sua impresa? 5. Quando partì? Con quali mezzi? 6. Quando e dove sbarcò Cristoforo? 7. Che cos'è la colonizzazione? Quali effetti ebbe? 8. Chi erano gli ameringhi? Quali erano le loro caratteristiche? 9. Chi erano i conquistadores? 10. Chi erano Cortes e Pizarro? Cosa fecero? 11. Cosa fece Amerigo Vespucci? 12. Cosa fece Magellano? 13. Quali territori erano compresi nei possedimenti della Spagna? E del Portogallo?

Il congresso di Vienna e la Restaurazione

Guardare in modo attivo il seguente video:  https://www.youtube.com/watch?v=SQNKCYZD0BA Seguiranno attività di approfondimento in classe

La formazione dei continenti

Guardare il seguente video in modo attivo prendendo appunti:   https://www.youtube.com/watch?v=boWCIx1E57s&t=698s Seguiranno attività in classe.